fiveicon del logo DINETS
Visual con logo TALoSMAn e payoff Tecnologie di Assistenza personalizzata per il miglioramento della qualità della vita, su sfondo scientifico con molecole, DNA e medico con tablet

TALIsMAn

""

By DinetsData pubblicazione

Scopo:

In linea con le iniziative promosse dai PON R&I, TALIsMAn ha lo scopo di creare opportunità di sviluppo territoriale, incentivando la formazione di veri e propri “laboratori di innovazione” in cui coltivare conoscenze, esperienze ed innovazione.

L’area di specializzazione del progetto TALIsMAn riguarda le “Tecnologie per gli ambienti di vita” ed è orientata alla collaborazione tra imprese ed altri enti di ricerca, con il fine di generare vantaggi reciproci dal punto di vista informativo, produttivo e commerciale.

In particolare, il progetto si occupa di ricercare e definire nuovi modelli e tecnologie per assistere i soggetti fragili e con malattie croniche, coinvolgendo più efficacemente i medici ed i familiari dei pazienti.

TALIsMAn sperimenta la soluzione progettata in scenari reali, in modo da validare la bontà dei modelli assistenziali e la capacità dell’infrastruttura tecnologica di supportarne l’applicazione pratica.

Lo scopo è creare prototipi e sperimentare una soluzione ICT integrata capace di gestire in maniera concreta, continua ed ottimizzata i modelli di assistenza sul territorio al servizio dei cittadini.

Bandiera Unione Europea con scritta unione europea fondo europeo di sviluppo regionale
Logo multicolore con cerchi ed ellissi sovrapposte con scritta PON RICERCA E INNOVAZIONE 2014 2020
Logo Repubblica Italiana con scritta Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca

Sfida:

Come capofila del progetto TALIsMAn, abbiamo affrontato la sfida di sostenere soggetti fragili, volontariato e professionisti socio-sanitari, puntando su tecnologie innovative per trasformare l'assistenza sanitaria. Il nostro obiettivo, insieme ai nostri Partner, è stato quello di rivoluzionare i modelli assistenziali per una gestione efficace della fragilità.

Il Progetto TALIsMAn si articola in 7 Obiettivi Realizzativi (OR):

  • OR1: Studio e descrizione dei modelli di attuazione, impatto delle soluzioni e modelli di business
  • OR2: Descrizione scenari applicativi e analisi requisiti degli stessi
  • OR3: Definizione architettura piattaforme abilitanti
  • OR4: Cooperazione applicativa e interoperabilità dei sistemi informativi
  • OR5: Cooperazione e interoperabilità di sensori ed elettromedicali
  • OR6: Sistemi di diagnosi e continuità assistenziale
  • OR7: Sperimentazioni

Soluzione:

Attraverso TALIsMAn, Dinets ha promosso la creazione di "laboratori di innovazione", unendo forze tra imprese e centri di ricerca per sviluppare tecnologie avanzate per gli ambienti di vita. Questa collaborazione ha permesso di esplorare nuove soluzioni per assistere individui con malattie croniche, migliorando l'integrazione tra medici e familiari dei pazienti.

Risultati:

La sperimentazione in scenari reali ha dimostrato l'efficacia dei nostri modelli assistenziali e la robustezza della nostra infrastruttura tecnologica.

TALIsMAn ha segnato un passo avanti nell'innovazione medica, con soluzioni ICT integrate che ottimizzano l'assistenza sul territorio.

I risultati parlano chiaro e sono consultabili, testimoniando il nostro impegno verso un futuro sanitario più inclusivo e accessibile.

Contattaci

Ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.